La città
I turisti di 360° attraversano la città come un porteño (così vengono chiamati in Argentina gli abitanti di Buenos Aires) di buon umore che un giorno alza gli occhi e scopre la sua città. Così scopriranno stili di edifici eterogenei, lampi di luce fra i tetti, le facce della gente, i bronci ed i sorrisi, le mercanzie sulle bancarelle o nei negozi di lusso. Non stanno seduti su un pullman privato asettico ed isolante.
Proponiamo una visita della cittá dal punto di vista storico-sociale con l’approfondimenti di temi come il Movimento delle Fabbriche recuperate, i diritti umani, Madri di Plaza de Mayo; centri di detenzione Clandestina, Teatro Comunitario e il Tango.
Dipendendo dal tempo e dagli interessi dei viaggiatori la Cittá di Buenos Aires offre moltissime possibilitá di visite… Decidete voi!.
Alcuni spunti di itinerari:
Itinerario base: conoscere la città di Buenos Aires |
Le Madri di Plaza de Mayo |
Centri di detenzione clandestina |
MNER: Movimento Nazionale Fabbriche Recuperate |
La provincia
Appena fuori dal Gran Buenos Aires, estensione urbanizzata di quasi 100 km di raggio dal nucleo della città vera e propria, il paesaggio è monopolizzato dalla pianura verde che si unisce al cielo nella linea dell’orizzonte. Bestiame che pascola liberamente e distese di campi coltivati si alternano a rare ed isolate case circondate da alberi. In tutta questa provincia ci sono solo due zone collinari, caratterizzate da boschi e ruscelli: La Sierra di Tandil e Sierras la Ventana.
I luoghi che vi proponiamo sono fuori dalle principali rotte turistiche, come quei mille “angolini” del nostro stesso paese a noi tanto cari. Ciascuno di questi itinerari é facilmente raggiungibile da Buenos Aires in pullman, i tempi necessari sono tra i 1- 4 giorni ciascuno.
Possibilitá di combinazione tra i differenti itinerari, estensione/riduzione dei tempi, scelta dei mezzi di trasporto, con accompagnatore o senza, … decidete voi
Il Delta del Rio Paraná: Bonanza Deltaventura, Tigre |
Il parco Museo Hudson: Municipalità di Florencio Varela, un pezzettino di pampa in mezzo alle cittá. |
La Ñiña Pueblo Rural: Partido 9 de Julio, una fattoria “estancia la Catita” e un paese. |