In Argentina in generale e in particolare nelle zone che si visitano non esiste alcun tipo di malattie endemiche che richiedano una prevenzione specifica o un vaccino. L’acqua della cannella è potabile a Buenos Aires, e generalmente in tutta l’Argentina; nel caso di situazioni particolari i viaggiatori saranno adeguatamente avvisati e provvisti di acqua potabile.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’Argentina si trova nell’emisfero Sud e quindi le stagioni sono invertite rispetto all’Italia: quando in uno dei due paesi è inverno nell’altro è estate e viceversa. In generale il clima a Buenos Aires, soprattutto in inverno è più mite dell’inverno italiano del nord e l’estate si caratterizza per giornate molto calde e umide. La provincia di Misiones si trova immediatamente nella fascia sub tropicale ed il clima è caldo umido tra Dicembre-Marzo, mentre sui 25 gradi nelle altre stagioni. L’altezza influenza in modo determinante il clima nelle zone di Salta, Jujuy e Tucuman, dove il caldo delle valli è smorzato negli altipiani e in montagna a 3000/4000 m. Scendendo al Sud il clima inizia a rinfrescare, fino ai ghiacciai e al clima australe antartico della Terra del Fuoco. La costa atlantica, Penisola Valdes, risente di un clima molto ventoso e freddo, anche se attenuato tra novembre e marzo.
Si consiglia un abbigliamento di mezza stagione sportivo leggero per le zone del Nord e un abbigliamento più pesante per il Sud. Da portare sempre con se: impermeabile leggero, scarpe da trekking, una giacca a vento, cappello e sciarpa, vestiti sportivi da abbinare a strati, vestiti cittadini di mezza stagione e un vestito da sera per le serate a Buenos Aires.
![]() |
![]() |