
39 PARALLELI DI LATITUDINE SUD: Territori e popolazioni del CILE
Questo viaggio, proposto dopo anni di lavoro con comunità indigene in Cile, spazia tra l’etereogenitá di Santiago, una città con un’importante e dolorosa storia, le popolazoni Atacamegne tra i paesaggi lunari, laghi di sale e geyser al confine nord con la Bolivia, per scendere fino alla terra ancestrale delle popolazioni Mapuche chiamata oggi Araucania, caratterizzata da una natura esuberante e selvaggia, come il suo irriducibile popolo.

Cile: alla scoperta del turismo comunitario
Deserto di Atacama ed Araucania “Questo viaggio proposto dopo anni di lavoro con comunità indigene in Cile nel tema del turismo comunitario, ci porta a conoscere profondamente la etereogenitá di questo paese lungo più di 6000 km che si affaccia sulla costa dell’oceano pacifico e a ovest la catena montagnosa…