Buenos Aires, Argentina
  • Bonanza
  • Meteo
Chalten

Patagonia nella primavera australe

È questo un viaggio intenso, percorrendo distanze notevoli, dall’estremo sud, Terra del Fuoco, alle coste dell’Atlantico con la sua fauna marina. Affascinati dalla grande diversità paesaggistica dell’Argentina, vedremo il famoso ghiacciaio Perito Moreno, i Pinguini di Punta Tombo, l’unicità di Penisola Valdes, il bosco pietrificato, la Cueva de las Manos. Sia all’arrivo sia alla partenza ci accoglie la città di Buenos Aires, una delle capitali più intriganti di tutto l’America meridionale.

Chiloè

Chiloè magico

L’isola di Chiloè è da sempre uno dei luoghi che più hanno acceso l’immaginario dei viaggiatori. Terra di mostri e di leggende, che si sono sedimentate nei secoli dalle popolazioni originarie fino ai giorni nostri.

Quinquen

Quinquen – Araucanía

Tra le valli delle Ande cilene risiedono diverse comunità mapuche, custodi ancestrali di tradizioni e costumi. Una di queste è la comunità di Quinquen, che da alcuni anni si è attrezzata per ricevere turisti che desiderino conoscere zone meno battute dal turismo. Giornate da trascorrere nella quiete fra i monti, circondati da nevai e araucarie.

Nahuelbuta

Nahuelbuta – Arauco

Le comunità Mapuche che vivono in Cile sono disseminate in un vastissimo territorio e ognuna ha sviluppato tradizioni e abitudini proprie. Fra queste ci sono le comunità Lafquenche, ovvero quelle “dell’acqua”: popoli che vivono vicino al mare o lungo le enormi lagune costiere. Qui nei secoli si sono poi contaminate con le comunità dei coloni che arrivarono a conquistare queste terre.

Casablanca

Casablanca Valley

Il Cile è rinomato per i suoi vini. Arrivata la vite con i coloni spagnoli, il clima cileno si è rivelato perfetto anche per i vini di qualità. Non solo le grandi produzioni internazionali, ma possiamo scoprire anche altre varietà e vini biologici

Valparaiso

Valparaiso comunitario

Valparaiso è la grande città portuale del centro cileno. Città colorata e piena di contraddizioni, con i suoi quartieri abbarbicati ungo le pendici dei monti circostanti. È anche la città di Neruda, che qui visse e lavorò a lungo.

Santiago

Vite di Santiago

La capitale cilena è una enorme città dalle mille anime. Quella dei coloni che l’hanno fondata, quella degli immigrati arrivati nel corso dei secoli, quella dei popoli originari prima sloggiati e poi tornati alla ricerca di migliori condizioni di vita. Queste anime cercheremo di toccarle e farvele conoscere.

Chañaral de Aceituno.

Atacama Costiero

Il deserto de Atacama è molto famoso, ma poche lo esplorano veramente. Questo itinerario è pensato per chi vuole conoscere alcuni dei suoi angoli meno noti, come la costa. Un territorio estremo, dove l’aridità del deserto a contatto col mare ha creato alcuni ecosistemi unici e dove le popolazioni hanno avuto un lento processo di acclimatamento.