Imperdibile
E’ questa una terra caratterizzata dai colori, dall’acqua e dalla polvere, dai sapori forti, e soprattutto dai volti e personalità di gruppi etnici diversi, ricchi della loro cultura ancestrale e di una forte e saggia spiritualità. Il paesaggio, il clima, i volti della gente cambiano totalmente a quasi 2000 km di distanza a Ovest di Buenos Aires.
Tutto Nord Ovest | Jujuy – Salta – Cafayate – Quilmes – Antofagasta de la Sierra – Belen – Paso San Francisco – Fiambala – Tinogasta – Chilecito – Villa Union – Valle de la Luna – Talampaya – La Rioja | 16 gg |
Salar e Deserti | Salta – Cafayate – Cachi – Salta – San Pedro de Atacama (Cile) – Salar de Uyuni (Bolivia) – La Quiaca – Quebrada de Humahuaca – S.S. de Jujuy | 13 gg |
Tutto nord ovest ed est | Buenos Aires – Salta – Cafayate – Cachi – Quebrada de Humahuaca – Iguazù – Buenos Aires | 14 gg |
Gli angolini
Il “cammino reale” che univa Lima a Buenos Aires, nell’epoca della colonia spagnola, ha segnato di storia una serie di città tra cui Tucumàn, Salta e S. Salvador de Jujuy. Troviamo poi La Rioja, San Juan, Mendoza e Cordoba. E’ questo tragitto che ripercorriamo tra i resti di un’architettura tipica, detta appunto coloniale, e i paesini nelle fertili vallate ai piedi delle Ande. La cultura preincaica ancora viva ci accompagna sugli altopiani, nei paesaggi lunari e colorati, lungo i filari ordinati dei vigneti. Passiamo dal mito della Pachamama alla triste realtà dei disastri ambientali delle miniere d’oro; dalla valorizzazione delle culture ancestrali alle lotte sociali, contro un sistema a volte quasi feudale.
Turismo Campesino | Turismo Rurale in famiglia nei “Valles Calchauiqes” – Cafayate – San Carlos e dintorni |
Trekking Iruya | Salta – Tilcara – Humahuca – Yruya – Salar Grande – Purmamarca |
Caminos de Altamira | Agriturismo a Mendoza – Valle dell’Uco – i vigneti e le tradizioni |